Benvenuti nella Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali (S.I.R.O.E.)

La Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali (S.I.R.O.E.) è un’Associazione scientifica senza scopo di lucro, costituitasi il 25 gennaio 2013 a Roma, presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). La maggior parte dei membri dell’associazione si compone soprattutto di studiosi e ricercatori di molti Atenei italiani.

Considerate le competenze e le prestigiose pubblicazioni dei numerosi soci esperti e ricercatori nel campo degli oli essenziali in vari settori multidisciplinari (agronomico, fitopatologico ed entomologico, botanico, biochimico, microbiologico, farmacologico, biomolecolare, tossicologico, etc., oltre che clinico-applicativo in campo umano e veterinario), l’Associazione ha ritenuto importante delineare sia lo stato dell’arte che le potenzialità biologiche degli oli essenziali, con lo scopo di:

  • razionalizzare le ricerche già in atto, oltre che stimolare ricerche rigorose di alta qualità scientifica con la creazione di gruppi di studio e progetti di ricerca, sia a livello nazionale che internazionale;

  • valutare sia gli aspetti regolatori, sia l’efficacia e la sicurezza dell’impatto degli oli essenziali sull’uomo, sull’animale e nell’ambiente;

  • nonché le possibili integrazioni “evidence-based” con le terapie convenzionali, ai fini della tutela della Salute Pubblica.

Benvenuti nella società italiana per la ricerca sugli oli essenziali (S.I.R.O.E.)

La Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali (S.I.R.O.E.) è un’Associazione scientifica senza scopo di lucro, costituitasi il 25 gennaio 2013 a Roma, presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). La maggior parte dei membri dell’associazione si compone soprattutto di studiosi e ricercatori di molti Atenei italiani.

Considerate le competenze e le prestigiose pubblicazioni dei numerosi soci esperti e ricercatori nel campo degli oli essenziali in vari settori multidisciplinari (agronomico, fitopatologico ed entomologico, botanico, biochimico, microbiologico, farmacologico, biomolecolare, tossicologico, etc., oltre che clinico-applicativo in campo umano e veterinario), l’Associazione ha ritenuto importante delineare sia lo stato dell’arte che le potenzialità biologiche degli oli essenziali, con lo scopo di:

  • razionalizzare le ricerche già in atto, oltre che stimolare ricerche rigorose di alta qualità scientifica con la creazione di gruppi di studio e progetti di ricerca, sia a livello nazionale che internazionale;

  • valutare sia gli aspetti regolatori, sia l’efficacia e la sicurezza dell’impatto degli oli essenziali sull’uomo, sull’animale e nell’ambiente;

  • nonché le possibili integrazioni “evidence-based” con le terapie convenzionali, ai fini della tutela della Salute Pubblica.

Eventi
+
SIROE Tea Time
A partire dal mese di novembre, e in attesa delle festività natalizie, alcuni giovani ricercatori della SIROE svilupperanno, per tutti gli interessati, degli argomenti sugli oli essenziali partendo da recenti...
Convegni
+
XXX Congresso Internazionale Italo-Latino Americano di ETNOMEDICINA “Olga Lock de Ugaz”
Egregi colleghi e amici bentrovati. Siamo liete di segnalarvi la presenza di uno spazio dedicato agli oli essenziali, sotto l’egida della SIROE, al convegno internazionale  XXX Congresso Internazionale Italo-Latino Americano di...
Link utili
Rimani sempre aggiornato sulle novità della società

Per maggiori informazioni clicca qui


La SIROE al 30° Congresso SILAE. (Clicca qui per maggiori informazioni)